Marzio Bresciani
New Member
- Joined
- Sep 11, 2014
- Location
- Milan
Buongiorno.
Non so se posso andare nel dettaglio indicando il link dell'azienda per cui lavoro come SEO.
Provo a spiegare il problema senza indicare il link attendendo indicazioni in merito: l'azienda per cui lavoro è una azienda SRL internazionale con sede principale in Italia. Il sito è un sito multilingua con estensione .COM
L'azienda consociata inglese è di tipo Limited ed ha un sito con estensione .CO.UK ed è elencata nella directory DMOZ pur esendo subalterna a quella italiana.
Per spiegare meglio nell'elenco DMOZ esiste CD Automation UK Limited ma non la sede principale italiana CD Automation Srl.
Nell'inserimento ho prestato particolare attenzione a rispettare tutte le regole e penso che l'unica motivazione plausibile dopo due anni di attesa sia il fatto che venga considerata dall'editor che valuta l'url come duplicato del distributore inglese che ripeto non è la sede principale ed oltremodo è in parte slegata anche dal tipo di prodotti che distribuisce.
Non comprendo come mai non sia possibile inserire nella directory due aziende , una la principale con un suo sito internet nella categoria italiana e l'altra che distribuisce in parte i prodotti della principale nella catergoria UK.
Sarei molto felice di poter entrare nel dettaglio se qualcuno potesse vagliare la situazione.
Vi ringrazio anticipatamente
Cordialmente
Marzio Bresciani
Non so se posso andare nel dettaglio indicando il link dell'azienda per cui lavoro come SEO.
Provo a spiegare il problema senza indicare il link attendendo indicazioni in merito: l'azienda per cui lavoro è una azienda SRL internazionale con sede principale in Italia. Il sito è un sito multilingua con estensione .COM
L'azienda consociata inglese è di tipo Limited ed ha un sito con estensione .CO.UK ed è elencata nella directory DMOZ pur esendo subalterna a quella italiana.
Per spiegare meglio nell'elenco DMOZ esiste CD Automation UK Limited ma non la sede principale italiana CD Automation Srl.
Nell'inserimento ho prestato particolare attenzione a rispettare tutte le regole e penso che l'unica motivazione plausibile dopo due anni di attesa sia il fatto che venga considerata dall'editor che valuta l'url come duplicato del distributore inglese che ripeto non è la sede principale ed oltremodo è in parte slegata anche dal tipo di prodotti che distribuisce.
Non comprendo come mai non sia possibile inserire nella directory due aziende , una la principale con un suo sito internet nella categoria italiana e l'altra che distribuisce in parte i prodotti della principale nella catergoria UK.
Sarei molto felice di poter entrare nel dettaglio se qualcuno potesse vagliare la situazione.
Vi ringrazio anticipatamente
Cordialmente
Marzio Bresciani